T e r r i t o r i o

LA QUALITÀ CHE NaSCE DAL TERRITORIO

La nostra storia si sviluppa in un territorio unico, il Basso Veronese, la grande pianura a sud di Verona. Una terra fertilissima, caratterizzata dal clima mite e ricca di sorgenti d’acqua che hanno favorito la coltivazione del riso – soprattutto la varietà Vialone Nano – del radicchio rosso di Verona, della patata del Guà, degli asparagi di Arcole, della verza moretta, del cavolo fiolaro, nonché frutteti, vigneti a perdita d’occhio. Tutti ingredienti di alta qualità, un vero paradiso per i nostri palati.

È proprio qui che Antonio Grazia coltiva per la prima volta il suo sogno, destinato poi a diventare realtà: un’azienda di successo nel pieno rispetto del binomio terra-tradizione.

L’aratura, l’inondazione dei campi, la monda, la raccolta: così scandiva il tempo la società del riso, fino ad onorare il suo “oro bianco” con la “galzega”, la grande festa di fine raccolto. L’espansione delle terre coltivate disegna nel tempo la fisionomia di un territorio, nel quale leggere l’intrecciarsi di storia e cultura, tradizione e sviluppo, alimentazione e salute. La stessa fisionomia del riso proposta dalla Riseria del Basso Veronese.